Lunedì 23 molto vento, spruzzate di neve sulle Alpi di confine e locali piogge in Calabria

L’ultima perturbazione atlantica legata ad una profonda circolazione ciclonica in transito sul nord Europa si è allontanata dal nostro Paese, ma è seguita da aria moderatamente fredda accompagnata da forti venti di nord-ovest che trasportano sul Mediterraneo aria polare marittima.

LUNEDI 23 dicembre annuvolamenti compatti lungo i versanti esteri delle Alpi e a ridosso dei rispettivi settori di confine italiani di Valle d’Aosta, alto Piemonte, alta Lombardia e Alto Adige-Sud Tirol, con spruzzate di neve portate da nord sino a 900-1.000 metri. Al mattino qualche annuvolamento anche sul Friuli Venezia Giulia, nord Sardegna e al sud, ma in questo caso innocui, ad eccezione di locali rovesci possibili in Campania e Calabria, specie sul versante tirrenico. Su tutte le altre zone ampio soleggiamento e tempo asciutto per l’intera giornata. Venti sostenuti da nord-ovest, mari molto mossi. Temperature in lieve flessione, specie nei valori minimi, ad eccezione dell’asse padano, dove saranno in lieve rialzo per ricaduta favonica.

MARTEDI 24 dicembre prevalenza di sole ovunque ma in un contesto sempre piuttosto ventoso.

Luca Angelini

Powered by Siteground