
Un lieve e temporaneo rialzo della pressione, con impostazione sul Mediterraneo centrale di una blanda circolazione anticiclonica determina sull’Italia condizioni di tempo discreto. L‘aria umida che precede l’ingresso di una perturbazione atlantica determina però annuvolamenti sulle nord-occidentali.
LUNEDI 23 OTTOBRE: al mattino nubi al nord-ovest ma senza fenomeni, poco nuvoloso su nord-est, centro e Sardegna, ben soleggiato al sud. Con il passare delle ore avremo una graduale estensione della nuvolosità a tutto il nord e, nel corso della serata, non si esclude anche qualche debole pioggia occasionale su Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria. Situazione invariata sulle altre zone con solo qualche banco nuvoloso in più in transito nel pomeriggio al centro, ma senza fenomeni. Ventilazione meridionale in rinforzo su cime alpine, Appennino settentrionale, Liguria e Sardegna e bacini di ponente, che torneranno da mossi a molto mossi. Temperature in aumento: lieve al nord, moderato al centro, marcato al sud e sulla Sardegna.
MARTEDI 24 OTTOBRE: tempo perturbato su gran parte del nord e sull’alta Toscana, con nubi, piogge e temporali. Rovesci in arrivo in serata anche al centro e sulla Sardegna, poco nuvoloso e molto mite invece al sud. Venti forti ovunque e mari agitati. Seguiranno dettagli e aggiornamenti.
Luca Angelini
