Lunedì 26 temporalesco su alcune zone del nord, sempre molto caldo al sud

Correnti umide e instabili legate ad un vortice in azione tra Francia e Regno Unito interessano marginalmente le nostre regioni settentrionali, mentre il resto dell’Italia risente del promontorio anticiclonico nord-africano.

LUNEDI 26 LUGLIO al mattino nubi irregolari alternate a brevi schiarite sulle regioni settentrionali, con rovesci sparsi, più probabili soprattutto a ridosso dell’area alpina e prealpina. Su bassa Padana, Liguria, al centro, su buona parte del sud e in Sardegna alternanza tra banchi nuvolosi innocui e schiarite, sole pieno su Salento, Calabria e Sicilia. Nel pomeriggio sviluppo di temporali sparsi al nord che dalle zone alpine si estenderanno qua e là anche sulla pianura Padana, anche diffusi al nord-ovest verso sera. Fenomeni meno probabili su Liguria ed Emilia-Romagna. Qualche breve e occasionale rovescio possibile anche su Toscana e nord Sardegna, altrove situazione invariata, con tempo in prevalenza soleggiato o parzialmente nuvoloso al centro. Venti meridionali, a tratti moderati, mossi l’Adriatico e il Tirreno settore ovest. Temperature in lieve calo al nord, al centro e in Sardegna, stazionarie altrove.

MARTEDI 27 LUGLIO ulteriore instabilità al nord, tempo asciutto e per buona parte soleggiato sul resto dell’Italia, dove continuerà a fare caldo, specie al sud.

Luca Angelini