Lunedì 27 instabile e freddo su molte regioni

Un vortice di bassa pressione pone il suo minimo principale ad ovest della Sardegna, richiamando verso le nostre regioni centro-settentrionali aria fredda di matrice continentale.

LUNEDI 27 FEBBRAIO giornata instabile un po’ su tutte le regioni, ma con fenomeni che risulteranno più probabili e frequenti al nord (eccetto il Triveneto) e al centro (eccetto la Toscana). Limite delle nevicate fino a 300-400 metri su Piemonte, Valle d’Aosta, versante padano dell’Appennino Ligure e sulla pedemontana emiliano-romagnola. Occasionalmente qualche fiocco bagnato potrebbe raggiungere anche la pianura piemontese occidentale. Fiocchi tra 500 e 800 metri nelle zone interne del centro. Al sud e sulla Sardegna fenomeni meno frequenti e qualche schiarita possibile nel corso della giornata. Ventilazione moderata a rotazione ciclonica, fredda da nord-est al nord, più temperata da ovest o sud-ovest al centro-sud e in Sardegna. Mari molto mossi. Temperature sotto la media al nord e in Sardegna, stazionarie su valori ancora leggermente superiori al sud.

MARTEDI 28 FEBBRAIO il vortice tende a concentrare il grosso del maltempo al centro-sud e in Sardegna, con qualche fenomeno residuo comunque ancora possibile sull’estremo nord-ovest e in Emilia-Romagna. Temperature stazionarie. piuttosto freddo al nord, ma con valori massimi in lieve ripresa.

Luca Angelini