
Mentre il vortice ciclonico che ha interessato il sud si allontana definitivamente dall’Italia, gli avamposti di una perturbazione atlantica tendono ad invadere i cieli del centro-nord.
LUNEDI 28 NOVEMBRE nuvolosità estesa in aumento al nord, al centro e sulla Sardegna ma con precipitazioni scarse o assenti, al più qualche piovasco sul Triveneto (quota neve intorno a 800-1.100 metri), tra basso Lazio e Viterbese e sul sud della Sardegna. Sulle regioni meridionali abbastanza soleggiato e generalmente asciutto. Ventilazione generalmente debole, con locali rinforzi su Liguria, Puglia e Sardegna. Mari solo a tratti mossi. Temperature senza variazioni di rilievo, al massimo in lieve discesa i valori massimi al nord-ovest.
MARTEDI 29 NOVEMBRE cieli ovunque molto nuvolosi con qualche pioggia sparsa possibile. Attendibilità in dettaglio molto bassa. Nei prossimi giorni seguiranno adeguati aggiornamenti.
Luca Angelini
