Lunedì 28 variabilità al centro-sud, soleggiato al nord

Un nuovo impulso freddo proveniente dai Balcani raggiunge le nostre regioni meridionali determinando condizioni di lieve instabilità e temperature al di sotto della media. Pressione più alta al nord.

LUNEDI 28 FEBBRAIO sul medio Adriatico, sud peninsulare, nord Sicilia e Sardegna alternanza tra annuvolamenti e schiarite. Qualche rovescio sarà possibile sul medio Adriatico, Puglia, Basilicata, Calabria, nord Sardegna e zone interne e montuose della Sardegna, con limite delle nevicate tra 400 e 500 metri (ma fino a 800-1.000 metri sulle Isole). Al nord, Umbria e Toscana in prevalenza soleggiato. Sempre abbastanza freddo, specie al mattino e, al centro-sud, anche ventoso con mari molto mossi.

MARTEDI 1° MARZO qualche nota di lieve instabilità si estenderà dal centro-sud verso il nord portando qualche isolato fenomeno lungo la fascia prealpina, ma sempre in un contesto di variabilità. Temperature ancora abbastanza fredde.

Luca Angelini