Lunedì 29 ancora instabilità pomeridiana, soprattutto in montagna

Un campo di alta pressione vasto e robusto si erge a blocco con il suo massimo attestato all’altezza delle Isole Britanniche. Il Mediterraneo invece è interessato da una blanda circolazione ciclonica che pone il suo minimo all’altezza delle Baleari. tra le due fluisce aria leggermente umida e instabile che interessa anche l’Italia. Intanto una perturbazione africana si avvicina alle Isole.

LUNEDI 29 MAGGIO al mattino nubi irregolari lungo le Alpi, con qualche isolato piovasco non escluso. Qualche nube anche sulle cime dell’Appennino meridionale. Altrove per buona parte soleggiato, ma con nuvolosità medio-alta in arrivo sulle Sicilia e sulla Sardegna. Nel pomeriggio generale sviluppo di addensamenti, anche associati a brevi rovesci o temporali che, partendo dalle aree montuose, potranno a tratti sconfinare verso le zone limitrofe. Possibilità anche di isolate grandinate. Ventilazione a regime di brezza, mari poco mossi, temperature stazionarie su valori in linea con le medie del periodo.

MARTEDI 30 MAGGIO situazione pressoché invariata, con qualche pioggia in più sulle Isole. Temperature stazionarie.

Luca Angelini