Lunedì 3 forte instabilità al sud, lieve su estremo nord-ovest

In rinforzo di una figura anticiclonica a cavallo della penisola Scandinava imposta un letto di correnti fredde che dal nord Europa raggiungono anche il Mediterraneo dove alimentano un vortice ciclonico all’altezza dello Ionio.

LUNEDI 3 APRILE condizioni di spiccata instabilità atmosferica sulle regioni meridionali, con molte nubi e anche rovesci sparsi, più probabili, frequenti e intensi sul sud della Puglia, Calabria e nord della Sicilia. Possibilità anche di isolati temporali, con locali grandinate e nevicate in montagna a partire da 1.500 metri circa. Poco o parzialmente nuvoloso sulle altre regioni, con addensamenti sterili in Sardegna e al centro, accompagnati invece da alcuni rovesci tra pomeriggio e sera sulla fascia prealpina e sull’estremo nord-ovest. Nevicate sulle Alpi occidentali a partire da 1.400-1.600 metri. Ventilazione sostenuta ovunque, disposta tra nord e nord-est. Mari agitati. Temperature in diminuzione, anche marcata sul medio Adriatico e al sud.

MARTEDI 4 APRILE un po’ di variabilità sul medio Adriatico e al sud, ma con prevalenza di schiarite. In gran parte soleggiato altrove. Meno ventoso ma abbastanza freddo per la stagione, specie al mattino e lungo l’Adriatico.

Luca Angelini