
A seguito dell’allontanamento definitivo della perturbazione giunta tra sabato e domenica, la pressione tende lentamente ad aumentare e verso l’Italia affluisce aria più asciutta. La giornata trascorrerà con ampie zone di sereno.
LUNEDI 6 NOVEMBRE: al primo mattino non mancherà qualche banco di nebbia sulla pianura Padana. Avremo poi alcuni annuvolamenti su alta Valle d’Aosta, settori di confine piemontesi con la Francia, Spezzino, Toscana, Umbria e Friuli Venezia Giulia. Qualche locale piovasco possibile su queste zone, mentre qualche spruzzata di neve sulla cresta delle Alpi occidentali fino a 1.200-1.500 metri. Nel pomeriggio addensamento irregolare della nuvolosità su Alpi, centro e Sardegna. Bassa comunque la probabilità di pioggia. Ventilazione meridionale, generalmente debole, con locali rinforzi su Liguria, centro e Sardegna. Mari mossi. Lieve aumento delle temperature massime.
MARTEDI 7 NOVEMBRE: nubi irregolari con qualche pioggia su Prealpi, centro e Sardegna. Altrove poco nuvoloso e asciutto. Ventilato ma non freddo. Isolati banchi di nebbia notturni in val Padana.
Luca Angelini
