Lunedì 6 maggio il vortice freddo si posta su Adriatiche e al sud

Come una palla da biliardo fuori controllo il nocciolo freddo partito dall’Artico e rimbalzato sulle nostre regioni settentrionali nella giornata di domenica 5 maggio, in quella di lunedì 6 entrerà “in buca” su quelle meridionali passando per la via adriatica.

Ecco, in poche parole abbiamo già riassunto le previsioni per la giornata di LUNEDI’ 6 maggio che si presenterà pertanto fortemente instabile e anche fredda lungo le regioni del versante adriatico e al sud, dove avremo nuvolosità e precipitazioni. Quota neve compresa tra i 700-800 metri dell’Appennino centrale fino al tratto molisano, ai 900-1.200 metri di quello meridionale e dei monti siculi.

Nubi irregolari ma in prevalenza asciutto su Triveneto, Emilia Romagna e Toscana, soleggiato su nord-ovest e gran parte della Sardegna.

Tra pomeriggio e sera rasserena su tutto il nord e gran parte del centro, ancora variabilità al sud, ma con tendenza a cessazione dei fenomeni.

Ventilazione tra moderata e forte settentrionale quasi ovunque, ad eccezione dell’area padana e della Liguria. Mari fino ad agitati, ad eccezione del mar Ligure che sarà poco mosso. Temperature ovunque inferiori alla media, in ulteriore diminuzione al sud, in lieve rialzo nei valori massimi al nord.

Luca Angelini

Powered by Siteground