
La coda della perturbazione giunta domenica sull’Italia insisterà sulle nostre regioni centro-meridionali, seguita da aria fredda.
LUNEDI 6 DICEMBRE soleggiato al nord, ma freddo con estese brinate al mattino e qualche banco di nebbia notturno in pianura Padana. Su tutte le altre regioni nuvolosità irregolare con rovesci sparsi, più probabili su medio Adriatico, sud e Isole. Con il passare delle ore variabilità con schiarite su Toscana, Umbria, alto Lazio e Sardegna. In serata rasserenamenti anche sulla Sicilia. Limite delle nevicate attestato intorno a 500-700 metri sull’Appennino centrale, 800-1.000 metri su quello meridionale. Venti quasi ovunque sostenuti intorno nord. Molto mossi o agitati l’Adriatico settentrionali e i bacini di ponente, specialmente quelli circostanti la Sardegna. Temperature in diminuzione al centro-sud.
MARTEDI 7 DICEMBRE ultime incertezze all’estremo sud. Per il resto soleggiato. Nubi in aumento in serata sulle regioni di nord-ovest. Ventoso al centro-sud, freddo ovunque.
Luca Angelini
