
Una corrente relativamente fresca e instabile a leggera curvatura ciclonica interessa l’Adriatico e il Meridione d’Italia. Pressioni più alte sul resto del Paese per la rimonta di un promontorio anticiclonico su Spagna e Francia.
LUNEDI 6 SETTEMBRE al mattino nubi sparse sulle Alpi, più compatte sul Piemonte, meno su Valle d’Aosta e Alto Adige-Sud Tirol., ma senza precipitazioni degne di nota. Nubi e qualche debole rovescio possibile invece su Puglia, Sicilia tirrenica e Ionica. Su tutte le altre zone tempo in prevalenza soleggiato. Nel pomeriggio ancora un po’ di nubi su Alpi piemontesi e lombarde, instabile con rovesci sparsi e locali temporali al sud, ad eccezione della Sicilia occidentale, Su tutte le altre regioni per buona parte soleggiato. Ventilazione debole, in prevalenza settentrionale, mossi a tratti il Tirreno al largo della Sardegna e lo Ionio. Temperature senza variazioni di rilievo, al più in locale lieve flessione sulla Sicilia.
MARTEDI 7 SETTEMBRE qualche nota di instabilità ancora possibile tra Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, sole altrove, con qualche velatura in temporaneo transito al mattino al nord e al pomeriggio al centro. Temperature stazionarie.
Luca Angelini
