
Se nei bassi strati la pressione e relativamente alta e livellata, in quota transita un nocciolo di aria fresca (isoterma di -15°C a 5.500 metri) inserita in correnti deboli a curvatura ciclonica. Questa situazione comporta condizioni di spiccata instabilità su gran parte del nostro Paese.
LUNEDI 7 GIUGNO prevalenza di annuvolamenti per gran parte della giornata su quasi tutte le nostre regioni, anche accompagnati da rovesci e temporali sparsi a carattere pulsante e intermittente. Tempo in prevalenza soleggiato inizialmente sono sulla Sardegna. Nel pomeriggio tendenza ad aperture anche su Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Maestrale sulle Isole dove i mari saranno molto mossi. Le temperature rimarranno stazionarie su valori prossimi alla media del periodo.
MARTEDI 8 GIUGNO tempo ancora instabile su gran parte d’Italia ma con tendenza ad aperture e a momenti soleggiati. Temperature stazionarie.
Luca Angelini
