Lunedì 7 moderato maltempo al centro e al sud

Come abbiamo anticipato nell’articolo precedente, dedicato alla situazione notturna, procediamo ora con il quadro previsionale per la giornata di LUNEDI 7 ottobre che vedrà transitare un minimo di pressione, nato nella notte sul mar Ligure, lungo il Tirreno.

Al mattino rapidi rasserenamenti sulle regioni settentrionali, cieli chiusi con alta probabilità di pioggia al centro e al sud. Instabile in Sardegna, dove eventuali rovesci si presenteranno a carattere più sparso. In attesa la Sicilia, dove peggiorerà da metà giornata. Saranno possibili anche temporali, soprattutto lungo l’intera fascia tirrenica dalla Toscana alla Calabria, con possibile coinvolgimento anche della Sicilia. La Protezione Civile ha emesso allerta arancione per i versanti ionici della Calabria, quelli tirrenici della Sicilia e per il Messinese ionico. Nel pomeriggio tendenza a rasserenamenti su Toscana, Umbria, Marche e Lazio, in serata anche su Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Sardegna.

Spruzzate di neve sulle cime dell’Appennino al di sopra dei 2.000-2.300 metri. Venti moderati o forti a rotazione ciclonica, da est al centro-sud peninsulare e sulla val Padana, da nord-ovest sulla Sardegna e lungo al cresta delle Alpi, da sud-ovest in Sicilia e Calabria. Mari molto mossi o agitati. Temperature in diminuzione.

MARTEDI 8 generale miglioramento con passaggio a tempo in prevalenza soleggiato, ma ancora ventoso e piuttosto freddo, specie al nord e lungo il versante adriatico.

Luca Angelini

Powered by Siteground