Lunedì ancora incerto al nord, poche nubi e molta mitezza altrove

SITUAZIONE ATTUALE: con l’affondo meridiano da parte di un canale depressionario di origine atlantica, aria fredda partita dal Canada si porterà fin sull’entroterra algerino costringendo l’aria calda del deserto a spostarsi a sua volta verso il Mediterraneo e l’Italia. Tutto confermato allora: queste correnti molto miti giungeranno sulle nostre regioni settentrionali a curvatura ciclonica, ovvero predisponendo moti verticali che costruiscono nubi, mentre sul resto del Paese la curvatura anticiclonica favorirà invece le schiarite.

EVOLUZIONE: l’evoluzione successiva vedrà frattanto un secondo centro di bassa pressione attraversare l’Atlantico dalla Groenlandia verso le Isole Britanniche, a causa dell’abbassamento in latitudine del flusso perturbato legato alle correnti occidentali e, con un effetto tunnel, riuscirà a portarsi rapidamente verso l’Italia nella seconda parte della settimana generando un vistoso calo delle temperature, soprattutto al centro e al sud.

INDICAZIONI PREVISIONALI PER LUNEDI 24 OTTOBRE: intanto il quadro previsionale per lunedì vedrà ancora nuvolaglia transitare sulle nostre regioni settentrionali, accompagnandosi anche a qualche pioggia debole, più probabile sulle regioni di nord-ovest. Al centro e sulla Sardegna prevalenza di schiarite, al sud ampi spazi di cielo azzurro, solo a tratti solcato da strati nuvolosi sottili ad alta quota.

LA TENDENZA SUCCESSIVA: martedì 25 nuovamente più piovoso al nord, invariato altrove, con temperature ovunque sensibilmente superiori alla media del periodo. Mercoledì 26 qualche rovescio in transito dalle regioni di nord-est in direzione di quelle centrali, seguite da aria più fredda (da confermare).

Luca Angelini

Lunedì ancora incerto al nord, poche nubi e molta mitezza altrove