MALTEMPO al nord: possibili temporali e allerta arancione su Piemonte e Lombardia

La perturbazione prevista per la giornata odierna subirà una trasformazione fisica proprio nel corso del suo transito sulle nostre regioni settentrionali. Nei bassi strati l’azione di ostacolo imposto da un campo anticiclonico sui Balcani e l’interferenza con l’arco delle Alpi costringerà il corpo nuvoloso a subire una rotazione oraria e a isolare un vortice di bassa pressione sul golfo Ligure.

In quota invece le correnti riusciranno a procedere più decise tant’è che nel pomeriggio il flusso fresco atlantico si troverà a sorvolare quello più mite e umido richiamato dal vortice nei bassi strati. Questo comporterà uno squilibrio delle masse d’aria lungo la verticale e pertanto il possibile innesco di attività temporalesca. Quest’ultima sarà più probabile laddove l’innesco verrà facilitato dal sollevamento orografico, ossia sul Piemonte e sull’alta Lombardia.

Proprio per queste aree anche la Protezione Civile ha diramato l’allerta arancione con particolare riferimento ai seguenti settori: Lombardia: Valchiavenna, Orobie bergamasche, Lario e Prealpi occidentali.
Piemonte: Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella.

Luca Angelini