AVVISI: l’avviso prevede dalle prime ore di giovedì 22 ottobre, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale. Si prevedono anche venti di burrasca, con rinforzi di burrasca forte, dai quadranti settentrionali, su Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia, specie sui settori ionici, con locali mareggiate sulle coste esposte.
CRITICITA: sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata:
- criticità rossa per la Puglia meridionale.
- criticità arancione per la Campania orientale, la Puglia centrale, la Basilicata, la Calabria e la Sicilia settentrionale e occidentale.
- criticità gialla per il basso Lazio, il resto della Campania, la Puglia settentrionale, la Sicilia sud-orientale e la Sardegna meridionale.
LE PREVISIONI:
Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche carattere di rovescio o temporale, su Calabria, Basilicata ionica e Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da moderati ad elevati, fino a puntualmente molto elevati sulla Calabria ionica e sulla Puglia meridionale;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui Sicilia settentrionale, Campania meridionale, resto della Basilicata e Puglia centrale, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– da isolate a sparse al mattino, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sardegna centro-meridionale, sulle restanti zone di Sicilia, Campania e Puglia e su Lazio meridionale e Molise, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale calo nei valori massimi sulle regioni meridionali, localmente anche sensibile.
Venti: forti dai quadranti settentrionali sulle regioni centro-meridionali e sull’alto versante adriatico e Liguria, con rinforzi di burrasca su isole maggiori, Toscana, alto Lazio, Campania, settori adriatici centro-meridionali e settori ionici peninsulari.
Mari: da molto mossi ad agitati tutti i bacini centro-meridionali; localmente molto mossi i bacini settentrionali.
Dipartimento della Protezione Civile Settore Meteo
adattamento Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.