Maltempo atto primo, ecco cosa succederà domenica 15

COMMENTO GENERALE: l’Italia diventa sede di un vortice di bassa pressione, una figura atmosferica che si porta giù tutta l’aria fredda dalle latitudini polari con inevitabili contrasti sulle acque relativamente più tiepide dei nostri mari. Nascono così nuvole e precipitazioni, ma anche venti forti e temperature invernali che si mantengo ovunque al di sotto della media climatica relativa alla seconda decade di gennaio.

IL TEMPO DI DOMENICA 15: il dettaglio vede anzitutto l’eccezione costituita dalle regioni nord-occidentali, che trascorreranno una domenica in prevalenza soleggiata, con solo qualche stratificazione al mattino sulla Lombardia e Liguria, comunque in dissolvimento.

Sul resto del Paese domineranno le nuvole e al centro, al sud, sul Riminese e sulle Isole Maggiori anche l’instabilità atmosferica, con precipitazioni sparse, meno probabili e frequenti sull’alta Toscana. In tale contesto vi segnalo invece la possibilità di rovesci anche a sfondo temporalesco locale sul mar Tirreno, con possibile coinvolgimento anche di Lazio, Campania e nord Sardegna. Precipitazioni intense nel corso della giornata andranno sviluppandosi anche tra Marche e Abruzzo. Addensamento di nuvolosità anche sui versanti esteri delle Alpi con qualche fiocco portato da nord possibile a ridosso dei settori di confine.

LA NEVE: quota neve compresa mediamente tra i 300-400 metri dell’entroterra riminese, 400-500 metri di Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, i 500-600 metri di Lazio, Campania, Basilicata, Puglia e Sardegna e i 600-700 metri di Calabria e Sicilia. Tali quote potranno subire temporanee variazioni in relazione all’intensità delle precipitazioni e a fattori locali.

VENTO, MARE E TEMPERATURE: venti forti a rotazione ciclonica, da nord-est su settentrione, centro e Sardegna, da est lungo l’Adriatico centro-meridionale, da sud-est sulle regioni ioniche Sicilia esclusa e da Maestrale sull’Isola. Mari in cattive condizioni. Freddo al nord, con estese gelate notturne anche in pianura.

LA TENDENZA SUCCESSIVA: fino a mercoledì 18 gennaio condizioni pressochè invariate.

Luca Angelini

Maltempo atto primo, ecco cosa succederà domenica 15