Come da previsioni il maltempo sta sferzando le nostre regioni settentrionali. La cartina posta in evidenza (click per aprirla) ci indica gli accumuli di pioggia (e il corrispondente carico di neve) registrati dalle ore 00.00 di sabato dalle stazioni gestite da Meteonetwork, poco più di 14 ore di rilevamenti step delle 14.15).
Si notano gli accumuli più rilevanti sulle regioni di nord-ovest, dove tuttavia dal pomeriggio è atteso un passaggio a variabilità. Il nocciolo duro del maltempo si sposterà invece verso le regioni di nord-est, segnatamente sul Triveneto.
Come sottolineato in questo apposito editoriale, la neve è arrivata abbondante su Alpi e Prealpi, scendendo mediamente intorno a 1.000-1.200 metri. Si sono tuttavia registrate isolate manifestazioni temporalesche sull’alto Piemonte, in particolare tra la zona Verbano e l’Ossola, che hanno portato temporaneamente la neve anche al di sotto dei 1.000 metri.
Oltre a pioggia e neve, l’altro protagonista della nostra giornata di sabato è il vento, che in questo caso non sta interessando solo il nord, ma sta investendo un po’ tutta l’Italia. Vento meridionale, principalmente Scirocco, ma anche Libeccio. Quest’ultimo sta guadagnando progressivamente terreno a partire dai settori occidentali del nostro Paese. Il vento ha animato i nostri mari rendendoli molto mossi, anche agitati a tratti, soprattutto sulla Liguria.
I venti meridionali stanno trasportando aria mite (per la stagione), soprattutto al centro e al sud, dove si registrano valori superiori alla media pressochè ovunque. 20 gradi a Palermo (quasi 5 gradi spora la media della prima decade di marzo), cui fanno da contraltare gli 8 gradi di Torino (normali invece per il periodo).
Significative le immagini allegate all’articolo (click per ingrandirle).
Nelle prossime ore, ossia nella giornata di domenica, è attesa una seconda perturbazione, la quale colpirà però soprattutto il centro-sud e marginalmente, anche l’estremo nord-est. Approfondiremo in un prossimo editoriale.
Luca Angelini
MALTEMPO in atto: vento, pioggia, neve facciamo il punto