MALTEMPO, sabato allerta rossa in Calabria, arancione su altre tre regioni

Il maltempo piccherà duro nella giornata di sabato 21 novembre sulle nostre regioni meridionali. Segnaliamo in particolare il rischio di precipitazioni particolarmente abbondanti sulla Calabria ionica, dove all’azione del vortice ciclonico responsabile del maltempo, si sommerà anche l’effetto di sollevamento forzato dell’aria da parte delle montagne.

Per questo il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato il seguente Bollettino di Vigilanza (estratto).

ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ROSSA:
Calabria: Versante ionico.
ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ROSSA:
Calabria: Versante ionico.
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Basilicata: tutti i settori regionali.
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Basilicata: tutti i settori regionali.
Calabria: Versante ionico.
Puglia: Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Puglia Centrale Adriatica, Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica.


MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Basilicata: tutti i settori regionali.
Campania: Alto Volturno e Matese, Alta Irpinia e Sannio, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana.
Puglia: Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Puglia Centrale Adriatica, Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica.

Luca Angelini

Powered by Siteground