
Il ritorno di Mistral, o Falso Libeccio, è un vento forte, fresco e rafficato che sfocia da ovest-nord-ovest attraverso la porta francese di Carcassonne irrompendo sul golfo del Leone in direzione della Corsica. Dopo aver “rimbalzato” sull’Isola risale da sud-ovest verso la Liguria di Levante, la Versilia e il Livornese dove può causare burrasche e quindi mareggiate anche importanti. Di solito si presenta dopo il passaggio di un fronte freddo e pertanto, smaltiti gli ultimi nuvoloni all’interno, determina un successivo miglioramento del tempo. Ecco il VIDEO che spiega il meccanismo del fenomeno e le conseguenze (qui sotto).
Luca Angelini