Mari italiani “bollenti”, Ionio quasi come il golfo del Messico

Con un andamento climatico di fondo sempre più caldo, unitamente all’attuale, feroce e interminabile ondata di calore nord-africana, le temperature dei nostri mari stanno aumentando sensibilmente, soprattutto al sud. Pensate che ieri (martedì 3 agosto) le temperature superficiali del mar Ionio e del Canale di Sicilia hanno raggiunto il valore di quasi 29°C, lo stesso che è stato rilevato nella stesso momento ai Caraibi.

Ovviamente nel nostro caso si tratta solo delle temperature di superficie, mentre nel golfo del Messico le acque calde hanno spessori anche in profondità. Più caldi della norma (per la precisione di +1,2°C rispetto alla media disponibile 1982-2011) anche gli altri bacini, le cui temperature variano dai 22,8°C del mar Ligure (il meno caldo) ai 28.3 del Canale di Sicilia, il più caldo.

Luca Angelini