L’alta pressione domina ancora il Mediterraneo, ma una perturbazione atlantica, inizialmente diretta verso l’Europa centrale, verrà deviata verso il nostro Paese da una corrente fredda artica che la spingerà martedì sera contro l’arco alpino.

MARTEDI 1 ottobre dunque partirà al mattino con ampio soleggiamento, a parte il solito ristagno nuvoloso sparso sulle bassure del nord e soprattutto lungo il versante tirrenico, ma con tendenza ad aperture. Dalla sera nuovo e più consistente addensamento della nuvolosità sulle regioni settentrionali, con tendenza a rovesci, anche temporaleschi a partire da Piemonte e Valle d’Aosta, in estensione poi alla notte su MERCOLEDI 2 ottobre anche a Lombardia, Liguria ed Emilia. Temperature stazionarie al di sopra dlela media. Venti e mari tranquilli.
Luca Angelini
Powered by Siteground