
Aria moderatamente fredda ma asciutta affluisce in coda alla perturbazione giunta i giorni scorsi sull’Italia, che si attarderà ancora al sud. A seguire temporaneo rialzo della pressione.
MARTEDI 10 GENNAIO ultime note di instabilità con precipitazioni residue al sud, seguite da rasserenamenti. Già soleggiato sul resto dell’Italia. Nel corso del pomeriggio assisteremo al transito di qualche velatura sulle regioni nord-occidentali, oltre ad un certo addensamento della nuvolosità sulle Alpi, specialmente a ridosso dei settori di confine centro-occidentali, ma senza precipitazioni di rilievo. La ventilazione si manterrà moderata nord-occidentale e i mari molto mossi. Le temperature sono previste in moderato rialzo nei valori massimi al centro e al nord, stazionarie altrove.
MERCOLEDI 11 GENNAIO transito di banchi nuvolosi medio-alti ma sottili su parte del centro-nord e in Sardegna con bassa probabilità di fenomeni e con maggior probabilità invece di schiarite. Più soleggiato al sud. Venti in temporaneo indebolimento. Lieve rialzo termico al sud.
Luca Angelini
