Martedì 11 ottobre tempo ancora instabile, mercoledì migliora

SITUAZIONE GENERALE A SCALA SINOTTICA: in seno alla vasta area depressionaria che domina sull’Europa centrale, inglobando anche l’area mediterranea e quindi l’Italia, un nocciolo di aria fredda accompagnato da elevati valori di vorticità ciclonica (-25°C a 5.480 metri di quota circa) è previsto transitare nella giornata confluenzadi martedì sulla verticale dell’arco alpino. L’asse della saccatura, che sempre nella giornata di martedì, attraverserà tutta l’Italia, è preceduto da un sistema frontale che porterà condizioni di tempo instabile, a tratti perturbato su diverse regioni del nostro Paese.

INDICAZIONI PREVISIONALI PER MARTEDI 11 OTTOBRE: al mattino si nota nei bassi strati una evidente confluenza all’altezza del mar Ligure, dove pertanto potrebbero svilupparsi situazioni temporalesche anche intense, in possibile marcia verso la Liguria (settori di Levante) e, seppur attenuate, anche verso la Toscana. Sul resto del nord, precipitazioni possibili nella prima parte della giornata su Alpi, Prealpi centro-occidentali (quota neve intorno a 1.000 metri), pioggia-mattinanord Appennino (quota 1.200-1.400 metri), in estensione anche alle pianure del nord-ovest, all’Emilia e alla pedemontana romagnola. sempre in mattinata possibili rovesci, locali ma anche intensi, sulla Calabria in direzione del Salento. Altrove variabilità con minori probabilità di pioggia.

Nella seconda parte della giornata passaggio a variabilità al settentrione, con sviluppo di schiarite, specie verso sera, peggiora invece sul resto del centro e del meridione, con rovesci sparsi, locali temporali e nevicate in Appennino a partire da 1.300-1.400 metri sui settori centrali, fino a 1.600-1.700 metri su quelli meridionali. Clima ventoso, mari mossi, temperature al di piogge-pomeriggiosotto della media su tutto il territorio nazionale.

LA TENDENZA SUCCESSIVA: mercoledì ultime note di instabilità al meridione, più soleggiato sul resto del Paese. Giovedì nubi in aumento al centro-nord e sulla Sardegna, con tendenza a piogge al nord-ovest, venerdì probabilmente perturbato al centro-nord (da confermare).

Luca Angelini

Martedì 11 ottobre tempo ancora instabile, mercoledì migliora

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.