Martedì 12 rapido passaggio instabile, freddo e ventoso al sud

La coda della perturbazione che LUNEDI 11 marzo, dopo aver impattato l’arco alpino, si è presentata sull’Italia accompagnata soprattutto da vento forte e calo termico, interesserà nella mattinata di MARTEDI 12 le nostre regioni meridionali, dove avremo annuvolamenti irregolari, qualche rovescio e quote neve comprese mediamente tra 700 e 800 metri. Il tutto sarà accompagnato da vento forte di Maestrale e Tramontana, con mari agitati. Con il passare delle ore avremo rapido miglioramento.

Sul resto dell’Italia avremo tempo in prevalenza soleggiato, ma con passaggio di nuvolosità alta e stratificata dal pomeriggio al nord. Temperature in diminuzione, con valori al di sotto della media e possibilità di qualche gelata tardiva sino in pianura al nord e nelle valli interne del centro.

La tendenza per MERCOLEDI 13 ci propone una intensa libecciata, nevicate sui versanti esteri delle Alpi e a ridosso dei settori di confine, velature sul resto del nord, peggioramento al centro e in Sardegna con rovesci e nevicate a partire da 800-1000 metri. In serata in fenomeni raggiungeranno e si trasferiranno verso il sud.

Luca Angelini