
La perturbazione giunta lunedì sull’Italia insisterà ancora nella giornata di martedì 13, pur spostando il suo raggio d’azione maggiormente verso levante. Al suo seguito affluisce aria moderatamente fredda che porterà un certo calo delle temperature.
MARTEDI 13 APRILE rasserenamenti al nord-ovest e sulle Isole, tempo instabile su est Lombardia, Triveneto, centro e meridione tirrenico, con rovesci frequenti e nevicate in montagna anche al di sotto dei 1.000 metri. Condizioni di variabilità sul medio Adriatico, Puglia, Basilicata e Calabria dove avremo alternanza tra nubi e schiarite, con minor probabilità di pioggia. La ventilazione sarà moderata a rotazione ciclonica con perno sullo Ionio e richiamerà aria moderatamente fredda, tale da favorire, oltre a condizioni di mari mossi, anche una generale diminuzione delle temperature, soprattutto al centro e al sud.
MERCOLEDI 14 APRILE generale miglioramento, con tempo abbastanza soleggiato, ma possibile formazione di addensamenti pomeridiani, specie nelle zone interne e montuose, con qualche rovescio isolato.
Luca Angelini