
Una circolazione di bassa pressione in quota tende a sorvolare il nostro Paese instaurando condizioni di tempo via via più instabile.
MARTEDI 13 GIUGNO condizioni di tempo instabile fin dal mattino su gran parte d’Italia, con annuvolamenti frequenti e rovesci sparsi, via via più diffusi e talora anche a sfondo temporalesco. I fenomeni saranno comunque meno probabili lungo le aree costiere, sul Friuli Venezia Giulia, pianura romagnola, sud della Calabria e sulle Isole. Venti deboli meridionali, mari poco mossi. Temperature massime in lieve ma generale flessione.
MERCOLEDI 14 GIUGNO condizioni di ulteriore instabilità su tutta l’Italia, con coinvolgimento questa volta anche dei settori esclusi nella giornata di martedì. I fenomeni assumeranno maggior vigore nelle ore pomeridiane quando assumeranno talora anche sfondo temporalesco. Venti e mari saranno tranquilli, le temperature si porteranno un paio di gradi al di sotto della media.
Luca Angelini
