
Un campo di alta pressione interessa il bacino centrale del Mediterraneo e l’Italia. Sulla penisola Iberica si va nel frattempo approfondendo un vortice ciclonico che nei prossimi giorni tenderà ad avvicinarsi all’Italia generando un cambiamento dello stato del tempo su alcune regioni.
MARTEDI 14 SETTEMBRE tempo per gran parte soleggiato su gran parte dell’Italia, ma già con il passare delle ore assisteremo al transito di nuvolosità alta e sottile e piuttosto estesa sulle regioni settentrionali, poi anche sulla Toscana e sulla Sardegna. Qualche pioggia in serata sarà eventualmente possibile sui settori di confine della Valle d’Aosta, per il resto avremo invece condizioni di tempo asciutto. I venti saranno deboli ovunque, ma tenderanno a disporsi da Scirocco sul sud della Sardegna dove il mare diventerà molto mosso. Le temperature rimarranno su valori superiori alla media, con diverse punte superiori a 30°C.
MERCOLEDI 15 SETTEMBRE passaggi nuvolosi sparsi un po’ su tutte le regioni, intervallati comunque da diverse schiarite. Tra pomeriggio e sera qualche acquazzone possibile sulle Alpi e nell’entroterra ligure di Levante.
Luca Angelini