
Sarà un passaggio breve, estemporaneo ma preziosissimo per il nord assetato. Una perturbazione atlantica, approfittando di un cedimento parziale della fascia anticiclonica subtropicale, riuscirà ad infilarsi sull’Europa e ad interessare anche le nostre regioni settentrionali. Un passaggio del tutto normale, che anni fa sarebbe passato inosservato in un periodo come questo, notoriamente turbolento. E invece fa notizia perché si tratterà del primo passaggio piovoso degno di tale nomina da mesi.
La pioggia dovrebbe interessare un po’ tutte le regioni anche se, come sempre, ci saranno zone che riceveranno accumuli maggiori e altre più modesti. A prima vista, esaminando i modelli attualmente a nostra disposizione, pare probabile una buona passata su Alpi, Prealpi (quota neve tra 1.400 e 1.600 metri) settori padani posti a nord del fiume Po, Liguria centrale e di Levante. Apporti piovosi più modesti sul basso Piemonte e sull’Emilia-Romagna.
Nei prossimi aggiornamenti e, soprattutto nel prossimo video, saremo certamente più precisi.
Luca Angelini
