Martedì 16 debole perturbazione in transito

In un campo sfavorevole, perchè contraddistinto dalla presenza di un relativo campo di alta pressione, una perturbazione in arrivo dall’Atlantico transiterà sull’Italia, ma i suoi effetti risulteranno nel complesso modesti.

La probabilità di precipitazioni sarà relegata all’angolino nord-occidentale del nostro Paese, soprattutto Alpi occidentali, Valle d’Aosta, alto Piemonte e alta Lombardia (quota neve intorno a 1.500 metri).. Altrove abbastanza soleggiato in mattinata, ma con il passare delle ore assisteremo al transito di banchi nuvolosi a tratti estesi, ma generalmente sottili e innocui.

Il sole resisterà quasi incontrastato sulle Isole e all’estremo sud. Da segnalare la possibilità di qualche isolato acquazzone pomeridiano sull’Appennino centrale e, in Sicilia, nella zona Etnea.

La tendenza per mercoledì 17 prevede lo spostamento della nuvolosità sui versanti orientali del Paese e il sole al nord, sulle centrali tirreniche e nelle Isole. Temperature in linea con la media del periodo.

Luca Angelini

Powered by Siteground