
Una circolazione di bassa pressione articolata in diversi minimi seguita ad interessare l’Italia dove convoglia aria temperata e umida.
MARTEDI 16 NOVEMBRE schiarite al mattino su Alpi, nord-ovest, Calabria e Sicilia. Qualche strato nebbioso possibile in val Padana. Su tutte le altre regioni tempo instabile, con nubi e rovesci che nel corso del pomeriggio risaliranno dal centro verso il nord determinando su queste regioni un nuovo peggioramento. Possibili temporali in Sardegna, con cumulate anche notevoli su Cagliaritano e Ogliastra. Nel frattempo, un secondo corpo nuvoloso, ruotando attorno alla stessa figura ciclonica, risalirà verso la Sicilia portando piogge sull’Isola. Schiarite invece su Campania e Calabria. Ventilazione a tratti moderata: da nord-est al centro-nord e in Sardegna, da sud-est al meridione. Mari mossi o molto mossi. Temperature pressoché stazionarie.
PROTEZIONE CIVILE: ha diramato allerta arancione valida fino alle ore 24.00 su Iglesiente, Cagliaritano e Ogliastra.
MERCOLEDI 17 NOVEMBRE annuvolamenti irregolari ovunque, con piogge sparse, più probabili e frequenti al sud, in Sardegna e, al mattino, anche in val Padana. Qualche schiarita lungo la cresta delle Alpi e sulle centrali tirreniche. Temperature stazionarie.
Luca Angelini