Martedì 17 cambia l’aria al nord e, a fine giornata, anche al centro con qualche isolato temporale

La coda di una perturbazione proveniente dal nord Europa, dopo aver attraversato le nostre regioni nord-orientali, riverserà sulle nostre regioni centro-settentrionali e sulla Sardegna aria progressivamente più fresca. Ancora in attesa il sud.

MARTEDI 17 AGOSTO al nord condizioni di variabilità con rasserenamenti, ma il rinforzo dei venti di Bora e Levante, oltre a portare un generale calo delle temperature su queste zone, potrà determinare nel pomeriggio un certo addensamento della nuvolosità sull’Emilia-Romagna e al centro, con qualche breve temporale possibile, specie tra Umbria, Marche, Abruzzo, Appennino Tosco-emiliano e zone interne del Lazio. Sud ancora in attesa con tempo soleggiato e caldo, abbastanza soleggiato anche in Sardegna, ma con inserimento progressivo del Maestrale che inizierà a far calare le temperature, specie dalla sera. Dato il rinforzo della ventilazione, l’Adriatico settentrionale, centrale e i mari circostanti la Sardegna diventeranno mossi o molto mossi.

MERCOLEDI 18 AGOSTO focolai temporaleschi sparsi sull’Appennino settentrionale, zone interne di Lazio, Abruzzo, Molise Puglia, Basilicata e Campania e contestuale calo delle temperature su tutto il sud a partire dalla serata.

Luca Angelini