Martedì 18 soleggiato, ma a fine giornata peggiora su parte del nord

La pressione atmosferica sull’Italia è in aumento, tuttavia alla fine di martedì una perturbazione proveniente dalla Francia raggiungerà l’arco alpino riversandosi poi soprattutto sul Triveneto.

MARTEDI 18 MAGGIO nella prima parte della giornata ampio soleggiamento, a parte un po’ di nuvolosità già presente lungo le creste alpine di confine. Tra pomeriggio e sera assisteremo ad un generale aumento della nuvolosità al nord, con tendenza anche a rovesci sparsi e locali temporali, in estensione nella prima parte della notte su mercoledì dal Triveneto verso l’est della Lombardia e l’Emilia-Romagna. Probabile ricaduta favonica irregolare al nord-ovest. Segnaliamo invece un po’ di Libeccio in Liguria e Maestrale in Sardegna con i rispettivi mari che saranno a tratti mossi. Le temperature subiranno un lieve calo, più avvertito al centro-sud.

MERCOLEDI 19 MAGGIO ultimi rovesci al mattino su Triveneto ed Emilia-Romagna, poi tutto si sposterà verso il centro dove avremo qualche rovescio o temporale, soprattutto nelle zone interne e montuose. Tempo nuovamente instabile nel pomeriggio anche su Alpi, Prealpi e Appennino settentrionale, con brevi acquazzoni in direzione delle fasce pedemontane.

Luca Angelini