Una perturbazione atlantica attraverserà velocemente l’Italia portando passaggi nuvolosi ma pochi fenomeni. Sarà seguita da un generale rinforzo del vento e da un lieve calo delle temperature.
MARTEDI 28 gennaio nella prima parte della mattina ultime nevicate fino a 1.000-1.200 metri lungo l’arco alpino e piogge sparse tra Lombardia, Venezie, Levante ligure e versante tirrenico. Con il passare delle ore però avremo schiarite, con venti di Foehn al nord e ulteriori nevicate lungo la cresta delle Alpi e sui versanti esteri, anche abbondanti sull’alta Valle d’Aosta, per sfondamento di forti venti da nord-ovest. Mari molto mossi, con possibilità di qualche burrasca sul versante ligure e tirrenico. Temperature in diminuzione sulle Alpi, stazionarie su tutte le altre zone.
MERCOLEDI 29 gennaio ulteriori nevicate portate da nord fino a 700-800 metri lungo la cresta di confine delle Alpi, altrove abbastanza soleggiato. Ventoso ovunque con temperature in diminuzione.
Luca Angelini
Powered by Siteground