Martedì 3 cieli grigi su gran parte del centro-nord ma poca pioggia

Il campo di pressione sul Mediterraneo tende a cedere temporaneamente per il transito di un modesto cavo d’onda depressionario legato ad un vortice ciclonico centrato sull’area scandinava. In corrispondenza di quest’ultimo è inserita una perturbazione la cui coda lambisce martedì 3 gennaio le nostre regioni centro-settentrionali.

MARTEDI 3 GENNAIO al nord, al centro e a tratti anche sulla Sardegna transito di nuvolosità estesa. Si avrà qualche debole precipitazione al nord, mentre altrove il tempo rimarrà asciutto. Al sud invece condizioni abbastanza soleggiate. Venti deboli variabili, mari poco mossi, temperature stazionarie su valori superiori alla media.

MERCOLEDI 4 GENNAIO al mattino ampi spazi soleggiati sulle Alpi e al sud, nuvoloso su val Padana, Liguria, centro e Sardegna. Nel pomeriggio i cieli si richiudono anche sulle Alpi ma non daranno luogo a precipitazioni degne di nota. Sempre abbastanza grigio su val Padana e Liguria ma senza più le pioviggini; incerto ma con possibilità di alcune schiarite invece sul resto del Paese. Nulla da segnalare per quanto riguarda venti e mari che rimarranno tranquilli, parte un po’ di vento da nord sul Canale d’Otranto.

Luca Angelini