Martedì 30 torna il sole ma farà decisamente freddo

Il vortice ciclonico che ha portato sull’Italia l’aria fredda proveniente dall’Artico tende ad allontanarsi verso l’Egeo. Al suo seguito affluiscono ancora correnti settentrionali ma un po’ meno fredde e indubbiamente più asciutte, prima di una nuova perturbazione che giungerà tra mercoledì 1 e giovedì 2 dicembre.

MARTEDI 30 NOVEMBRE si attenuano nubi e precipitazioni e torna il sole, anche se al mattino rimarrà ancora un po’ di nuvolaglia sparsa al sud. Per il resto la giornata sarà soleggiata con qualche velatura di passaggio nel pomeriggio al nord. Ultime raffiche di Maestrale al sud e in Sardegna al mattino, poi attenuazione, ma rinforzo del Libeccio sull’Isola, Liguria e Toscana. Venti forti o tempestosi tutta la giornata ad alta quota sulle Alpi. Mari molto mossi o agitati. Temperature minime in ulteriore diminuzione, con brinate diffuse al mattino al nord e sulle zone interne del centro, in moderato rialzo nei valori massimi al centro-nord e in Sardegna.

MERCOLEDI 1° DICEMBRE parzialmente soleggiato al mattino, poi progressivo addensamento della nuvolosità per venti di Libeccio anche forti, che precedono l’ingresso di una nuova perturbazione. Dalla sera avremo anche le prime piogge lungo il versante ligure, tirrenico e in Sardegna.

Luca Angelini