Martedì 4 lieve instabilità al nord, più soleggiato altrove

L’Italia si trova ai margini tra l’anticiclone delle Azzorre e una vasta area ciclonica centrata sul nord Europa. Quest’ultima invia aria moderatamente umida e instabile verso le nostre regioni settentrionali.

MARTEDI 4 LUGLIO fin dal mattino avremo nubi irregolari sul Triveneto, dove non mancheranno anche acquazzoni sparsi, in temporanea attenuazione lungo l’asse padano; sul resto dell’Italia abbastanza soleggiato con aumento dell’attività cumuliforme nel corso del pomeriggio un po’ su tutto il nord e nelle zone interne del centro e ancora più giù fino all’Appennino Campano, alle Murge e alla Basilicata, con qualche spunto temporalesco possibile. Rimarranno fuori le aree costiere dove continuerà a prevalere invece il sole. Sole anche sul sud della Puglia, in Calabria e sulle Isole. I venti saranno nel complesso deboli, a parte un po’ di Maestrale sulle Isole, e i mari poco mossi. Le temperature non subiranno cambiamenti di rilievo, a parte qualche grado in meno localmente al nord.

MERCOLEDI 5 LUGLIO tempo un po’ incerto su Alpi, Prealpi e val Padana, con nubi irregolari e qualche breve rovescio, sempre in alternanza comunque a fasi più aperte e a tratti soleggiate. Tempo ben soleggiato sul resto dell’Italia, con qualche eventuale locale addensamento pomeridiano sull’Appennino meridionale. I venti vedranno una prevalenza delle brezze e i mari saranno poco mossi. Temperature senza variazioni di rilievo.

Luca Angelini