COMMENTO GENERALE: le nostre regioni meridionali, in particolare Calabria e Sicilia, ma nelle prossime ore rientreranno anche Puglia e Basilicata, si trovano sotto l’azione di un vortice ciclonico in lento trasferimento verso l’Egeo. Il resto dell’Italia invece si troverà protetto dall’anticiclone delle Azzorre e assisterà a condizioni di tempo soleggiato e stabile.
LE PIOGGE: (cartina in alto, clic per aprirla). Colpiranno soprattutto la Calabria e la Sicilia, con particolare riferimento ai versanti ionici, dove si stima possano aversi accumuli totali nelle 24 ore fino a 80-90 millimetri.
IL SOLE: prevarrà quasi ovunque al nord, sulle regioni centrali tirreniche, in Umbria e in Sardegna. Qualche isolato banco di nebbia possibile nottetempo e nelle prime ore del mattino nelle valli, specie lungo l’asse centrale della pianura Padana.

IL VENTO: sarà sostenuto tra nord e nord-est e investirà soprattutto il centro, il sud e le Isole Maggiori, dove pertanto i mari saranno tutti molto mossi.
LE TEMPERATURE: (cartina qui sopra). Sono previste in lieve generale rialzo nei valori massimi al centro, al nord e sulla Sardegna; si va sopra la media in particolare sui colli e sui monti. Stazionarie al sud.
Luca Angelini