Martedì 6 ventoso, freddo e con instabilità su molte regioni

Un fronte freddo valicherà le Alpi portando condizioni di instabilità accompagnate da venti forti e un generale calo delle temperature.

MARTEDI 6 APRILE fin dal mattino nubi e rovesci intermittenti lungo la cresta alpina, e sul Friuli Venezia Giulia, in trasferimento verso Emilia-Romagna e Marche. Si potranno avere anche locali e temporanei temporali, con rovesci di neve mista a pioggia fino a quote di pianura tra la Venezia Giulia, il Veneto e l’Emilia-Romagna. Per dettagli in merito vi invitiamo a controllare i dettagli in questo altro articolo. Nubi in aumento anche su Umbria, Toscana e Lazio, con rovesci o brevi temporali sparsi e localizzati, nevosi a partire da 400-500 metri nelle zone interne. Nel pomeriggio coinvolti anche l’Abruzzo e il Molise fino a 600-700 metri. Dopo le folate favoniche della mattinata, possibile rientro di annuvolamenti anche lungo l’asse padano e l’arco prealpino, con qualche precipitazione non esclusa. Più sole sule Isole e all’stremo sud. Venti forti ovunque a rotazione ciclonica. Mari agitati. Temperature in diminuzione al nord e successivamente anche al centro.

MERCOLEDI 7 APRILE moderata instabilità sul centro-sud peninsulare e lungo la cresta alpina, con possibilità di ulteriori occasionali rovesci, spruzzate di neve a bassa quota e clima freddo per la stagione. Più sole al nord e sulle Isole. Qualche gelata mattutina al settentrione.

Luca Angelini