Martedì 9 variabilità generale in attesa del peggioramento serale al nord-ovest

Una circolazione di bassa pressione si allontana dall’Italia dove l’aria comunque rimane umida e determina annuvolamenti sparsi. In serata gli avamposti di una perturbazione atlantica raggiungeranno el nostre regioni di nord-ovest.

MARTEDI 9 MAGGIO tempo variabile che alternerà schiarite e annuvolamenti, con qualche pioggia possibile ma con prevalenza di momenti asciutti. In serata si avrà invece un deciso peggioramento su Alpi e al nord-ovest con piogge e nevicate a partire da 2.000 metri. Nessuna segnalazione particolare per venti e mari che saranno tranquilli. Le temperature sono previste nel complesso stazionarie su valori miti.

MERCOLEDI 10 MAGGIO piogge su gran parte dell’Italia partendo dal nord, in estensione anche a parte del centro-sud. Prese un po’ più marginalmente le Isole (soprattutto la Sardegna dove avremo ampi rasserenamenti). Nel corso del pomeriggio ci sarà un passaggio a variabilità anche al nord-ovest. Nevicate sulle Alpi, con quota in calo fino a 1.700-1.800 metri, calo anche delle temperature sulle regioni centro-settentrionali. Intanto i venti si disporranno a rotazione ciclonica e i mari potranno diventare a tratti mossi.

Luca Angelini