Martedì allerta arancione per temporali su Liguria e Tirreniche

Una nuova perturbazione sta transitando sull’Italia. Come sempre accade quando trattasi di un fronte freddo atlantico, ovvero di un corpo nuvoloso preceduto da aria calda proveniente dai quadranti meridionali e seguita da aria più fredda in ingresso da nord-ovest, le zone più colpite sono quelle tirreniche. Qui infatti l’ulteriore contributo del mare e del successivo sollevamento orografico del blocco umido, tende ad incentivare i fenomeni che possono assumere carattere temporalesco anche semi-stazionario.

Per l’occasione Levante ligure e Toscana nel corso della giornata di oggi, martedì 24 ottobre, si troveranno proprio nelle condizioni di ricevere temporali, anche di una certa intensità, talora accompagnati da piogge di notevole intensità e da accumuli d’acqua anche rilevanti. Temporali saranno comunque possibili anche sui settori di confine dell’Umbria, sul Lazio, sul Friuli Venezia Giulia e sul nord della Sardegna. Per questi motivi la Protezione Civile ha diramato allerta arancione per Liguria e Toscana comprendenti i seguenti settori:

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE
Liguria: Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente.
Toscana: Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Arno-Casentino, Serchio-Costa, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Versilia, Ombrone Gr-Alto.
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE
Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Levante.
Toscana: Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Arno-Casentino, Serchio-Costa, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Versilia, Ombrone Gr-Alto.

Luca Angelini