Marzo 2023 fino ad ora…

Uno sguardo d’insieme sulle anomalie delle temperature rispetto ai valori medi del periodo ci mostra un andamento davvero estremo al di qua ma anche al di là dell’emisfero (dove è autunno). Impressionanti anomalie positive di temperature si sono registrate in questo mese di marzo sull’East Coast americana, in Argentina e su vaste aree del continente asiatico, in primis in Vietnam Cina e Giappone. Notevole anche l’anomalia positiva che ha interessato quasi stabilmente, per tutto il mese in corso, la Groenlandia.

Qui sotto l’animazione che ci fornisce l’evoluzione di questi hot spot, sempre prevalenti rispetto alle poche zone più fredde della norma (in azzurro), limitate essenzialmente all’America nord-occidentale.

Credit Scott Duncan

Report Luca Angelini