Finalmente si cambia musica. Dopo diversi mesi trascorsi l’uno sull’altro in uno sforzo immaginario volto a superare tutti i record di caldo, caldo inteso naturalmente come “anomalia positiva di temperatura”, ora è arrivato maggio con il suo filo conduttore tutto diverso.
Attenzione, non stiamo facendo un pronostico sull’andamento del mese di maggio, ma della sola linea di tendenza a medio termine, ovvero sino al limite dell’attendibilità previsionale che, a dispetto di quanto fanno credere le mode e molti siti di pochi scrupoli, non è poi molto, circa una settimana. E intanto si supera “candidamente” la prima metà del mese con un canale di bassa pressione che convoglia aria fresca e instabile dalle latitudini polari verso l’Europa.
Il tema è contemplato come naturale e logico proseguimento della situazione attuale, con il vortice atlantico giunto sul Mediterraneo, che verrà riassorbito da una nuova saccatura polare. Sarà proprio dalla fusione di queste due strutture, che si porrà in essere un canale di aria fredda (per la stagione) disposto dalla penisola Scandinava verso il cuore dell’Europa.
Anche il Mediterraneo e l’Italia verranno sovente interessato da queste pulsazioni fresche e pertanto, come possiamo notare dal grafico proposto in figura (riferito in questo caso all’Italia centrale ma valido anche per il resto del nostro Paese), la settimana tra il 13 e il 20 maggio pare trascorrere con un buon margine di probabilità con temperature addirittura al di sotto della media, anche se non di molto.
La parte bassa del grafico mette in evidenza anche la prosecuzione del tempo instabile almeno sino alla metà di maggio, solo intervallata da brevi momenti più tranquilli e soleggiati.
In ogni caso questa è la primavera, stagione che, partita sotto il segno di una vistosa anomalia, pare intenzionata a riprendersi il maltolto restituendo il volto più movimentato ma anche affascinante di questo gradevole periodo dell’anno.
Luca Angelini
Media scadenza: maggio potrebbe proseguire fresco e instabile
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.