
Termina l’afflusso di aria fredda e asciutta dal nord Europa. L’approssimarsi di una nuova saccatura sull’Europa occidentale comporterà infatti la graduale rotazione delle correnti dai quadranti sud-occidentali, che trasporteranno aria via via più umida.
MERCOLEDI 1° DICEMBRE al mattino almeno in parte soleggiato. La maggior nuvolosità (comunque ancora piuttosto irregolare) si avrà su Liguria centro-orientale, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Calabria tirrenica, ovest Sicilia e Sardegna occidentale. Qualche isolato banco di nebbia all’alba sulla pianura Padana anche associato a brinate. Nel corso della giornata avremo un generale aumento della nuvolosità anche sulle altre regioni, con la copertura più compatta al nord, lungo il versante tirrenico e in Sardegna. Possibilità di qualche debole pioggia su Liguria di Levante, Toscana, Lazio, Campania e ovest Sardegna. Venti ovunque in rinforzo da sud-ovest, mari da mossi a molto mossi, anche agitato in serata il mar Ligure. Temperature in aumento su tutti i settori all’infuori del Piemonte occidentale.
GIOVEDI 2 DICEMBRE condizioni di generale instabilità, con diffusa nuvolosità piogge sparse e qualche nevicata in montagna. Fenomeni meno probabili su Piemonte occidentale e versanti ionici della Puglia, della Basilicata, della Calabria e della Sicilia. Temperature in ulteriore lieve rialzo al sud.
Luca Angelini
