Mercoledì 10 instabilità con rovesci ad eccezione dell’estremo sud

A fronte di una circolazione piuttosto blanda nei bassi strati, in quota si ravvisa la presenza di una ben definita circolazione ciclonica alimentata da aria fresca di origine atlantica.

Nella giornata di mercoledì 10 aprile inoltre l’avvicinamento di una ulteriore saccatura proveniente dall’Artico norvegese, darà luogo ad un richiamo umido diretto verso il nostro Paese dove pertanto ci si attende una generale accentuazione dell’instabilità atmosferica, specie dal pomeriggio, con rovesci sparsi, intermittenti, alternati a schiarite, ma intercalati anche a qualche occasionale manifestazione temporalesca.

In tale contesto ci dovremo attendere qualche nevicata in montagna mediamente intorno a 1.400-1.600 metri, localmente più in basso in situazioni temporanee, specie in caso di temporali. Il tempo più asciutto e aperto limitato all’estremo sud, soprattutto Sicilia, ma anche Calabria ionica e Puglia, dove però avremo anche più vento (tra ovest e sud-ovest, e mari mossi. Temperature in lieve calo nei valori massimi del giorno.

La tendenza per giovedì 11 suggerisce condizioni meteorologiche praticamente invariate, con forse qualche occasione in più per qualche pioggia anche al sud.

Luca Angelini

Powered by Siteground