Mercoledì 10 nubi, piogge e temporali su gran parte d’Italia all’infuori della Sardegna

Un sistema frontale collegato ad un vortice strutturato a tutte le quote interessa l’Italia portando diffuse condizioni di maltempo e un progressivo calo delle temperature all’infuori della Sardegna.

MERCOLEDI 10 MAGGIO al mattino in Sardegna tempo per buona parte soleggiato. Su tutte le altre regioni nuvolosità estesa con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a sfondo temporalesco sulle regioni settentrionali. Apporti anche generosi tra est Piemonte ed ovest Lombardia. Tendenza a variabilità su alta Valle d’Aosta, cresta delle Alpi occidentali ed Imperiese in Liguria. Nel pomeriggio ancora piogge estese e locali temporali, con accumuli abbondanti in Emilia-Romagna. Tendenza a variabilità con sviluppo di schiarite su Piemonte, Valle d’Aosta, Ponente ligure, Lazio e Sicilia occidentale. Sempre soleggiato in Sardegna. Nevicate sulle Alpi a partire da 1.700-2.000 metri, e sugli Appennini a partire da 2.200-2.400 metri. Venti localmente moderati a rotazione ciclonica e mari mossi. Temperature massime in diminuzione.

ALLERTA ROSSA IN EMILIA-ROMAGNA: le precipitazioni estese, intense e abbondanti, unitamente ad un territorio già minato da una recente alluvione hanno spinto la Protezione Civile a diramare allerta rossa per il Bolognese, Ravennate e Forlivese (seguiranno dettagli).

GIOVEDI 11 MAGGIO tempo instabile con ulteriori rovesci su gran parte del centro-nord; maggiori schiarite al sud e in Sardegna. Clima fresco per la stagione.

Luca Angelini