Mercoledì 10 temporali su parte del nord e del centro

Dopo aver fatto la sua comparsa (discreta) martedì su alcune zone del nord, ora la perturbazione prosegue la sua corsa, seppur rallentata a causa della formazione del minimo sottovento all’arco alpino, come vi avevo anticipato in questo editoriale.  I fenomeni, rovesci e temporali, si concentreranno pertanto nella giornata di mercoledì 10 agosto soprattutto sul Triveneto, con cumulate piovose anche notevoli, specie a ridosso della fascia montuosa. Lungo i settori posti a ridosso del confine di Stato, come qui approfondito, potrà addirittura nevicare fin verso i 2.500-3.000 metri.

Piogge attese qua e là anche sulla Lombardia, sull’Emilia Romagna, Spezzino, Versilia, Appennino Tosco.emiliano e, in modo più isolato, sulle restanti zone della Toscana e in Umbria. Con il passare delle ore si attenuano le precipitazioni al nord, ad eccezione dei settori di confine alpini centro-orientali, mentre si infittiscono sulle Marche, dove si potranno avere anche isolati temporali.

piogge mercoledì pomeriggioFrattanto l‘aria fresca farà il suo ingresso incrociato, con irruzione del Maestrale sul lato Tirrenico, in direzione della Sardegna e inserimento contemporaneo della Bora sull’alto Adriatico, in direzione di Romagna e Marche. Le temperature sono quindi previste calare un po’ su tutte le regioni del centro-nord, sia per via delle precipitazioni, sia a causa del trasporto di aria decisamente più fresca di origine nord-atlantica.

La tendenza per la giornata di giovedì 11 agosto vede proseguire il cammino delle precipitazioni lungo le regioni del medio e basso versante adriatico  sino alla Puglia, con possibile coinvolgimento a carattere sparso anche delle zone interne del meridione e lungo il versante tirrenico della Calabria. Il resto lo potete trovare in questo video che approfondiremo in separata sede.

Luca Angelini

Mercoledì 10 temporali su parte del nord e del centro

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.