
Una saccatura atlantica colma di aria fresca si è introdotta sull’Italia con una perturbazione che ora si è invorticata all’altezza delle nostre regioni settentrionali. L’azione del vortice si allargherà nelle prossime ore anche al resto dell’Italia.
MERCOLEDI 14 LUGLIO condizioni di instabilità sulle regioni settentrionali e sul nord della Toscana dove si alterneranno per l’intera giornata schiarite e annuvolamenti. Non mancherà occasione per alcuni rovesci, anche temporaleschi, meno probabili su basso Piemonte e Ponente ligure. Sul resto del centro, in Sardegna e sui versanti tirrenici della Calabria e della Sicilia avremo annuvolamenti sparsi, ma senza precipitazioni. Sui rimanenti settori prevalenza di sole. Ventilazione a tratti moderata nord-occidentale con mari mossi. Libeccio residuo sullo Ionio. Temperature in diminuzione al centro, su Campania, nord della Puglia e in Sardegna. Stazionarie altrove.
GIOVEDI 15 LUGLIO ulteriore instabilità al nord, tempo più asciutto sul resto dell’Italia, addirittura soleggiato al sud, ma con più freschi venti settentrionali ovunque.
Luca Angelini
