Mercoledì 14 instabile con rovesci su gran parte d’Italia

Una goccia fredda sorvola l’Italia generando condizioni di spiccata instabilità termo-convettiva. Le alte pressioni rimangono sbilanciate sul nord Europa, tuttavia dal nord Africa va risalendo un promontorio che potrebbe divenire determinante per il tempo anche sul nostro Paese nella seconda parte della settimana.

MERCOLEDI 14 GIUGNO al mattino nuvolosità irregolare alternata a qualche schiarita. I fenomeni inizialmente saranno poco probabili, tuttavia qualche breve piovasco potrebbe interessare il nord-ovest, la Toscana e la Sardegna. Nel pomeriggio ulteriore sviluppo degli annuvolamenti, che si accompagneranno a rovesci e temporali sparsi, talora localmente di forte intensità. I fenomeni risulteranno meno probabili sul sud peninsulare. In serata invece avremo una attenuazione delle precipitazioni al nord, dove si avranno anche aperture, e un trasferimento dei fenomeni al sud. Ventilazione debole, in prevalenza meridionale. Mari poco mossi. Temperature in moderata diminuzione.

GIOVEDI 15 GIUGNO rasserena al nord, sulla Toscana e sulla Sardegna. Il tempo rimarrà instabile con rovesci invece sul resto dell’Italia. Lieve rialzo delle temperature massime al nord.

Luca Angelini